GLI ACRILICI NEL TROMPE L’OEIL
Tecniche diillustrazione
DOCENTE:
ANDREA SANTINI
8 ore sabato 31 luglio
L’immagine illustrata è sempre più utilizzata come sostegno alle diverse forme narrative e della comunicazione. Scoprire il linguaggio artistico dell’acquerello, apprenderne le tecniche e il metodo, significa intraprendere il cammino de “La fiducia nell’acqua”.

Docente
Andrea Santini è scenografo grafico, decoratore, restauratore e ceramista.
Appassionato di tecniche antiche da circa trent’anni, studioso e copista, nel 2018 realizza il coperchio dipinto ad olio di un clavicembalo con Giuditta ed Oloferne di Artemisia Gentileschi per Cembali Frezzato e Di Mattia, esposto alla Fiera Internazionale di Bruges e poi al Museo Internazionale della Musica di Bologna.
Nel suo portfolio realizzazioni in vari paesi europei (Portogallo, Austria, Germania, Francia Inghilterra…), ambienti che progetta graficamente e dipinge in loco.
Dal 2020 è docente di Scenografia all’Accademia di Belle Arti e Design Poliarte di Ancona
Requisiti
Buona manualità ed un approccio anche dilettantistico della pittura, meglio se più profondo ma con indispensabile apertura alla sperimentazione.
Sede
Poliarte
Via Valle Miano, 41 ab
60125 Ancona
Durata
8 ore
Cosa imparerai
- il concetto di decorazione e rappresentazione “scenografica” attraverso un breve accenno di Storia dell’Arte
- studio delle superfici su cui intervenire
- le imprimiture,
- le tecniche per il trasporto dei bozzetti sulle superfici
- l’utilizzo di tecniche per la rappresentazione di effetti realistici attraverso l’acrilico e le varie contaminazioni possibili.
Modalità
In Presenza
Costo
150 €