RILIEVO GRAFIa
DOCENTE:
WALTER ANGELICI
16 ore
4 ore sabato pomeriggio 28 agosto
4 ore domenica pomeriggio 29 agosto
4 ore sabato pomeriggio 4 settembre
4 ore domenica pomeriggio 5 settembre
Xilografia con legni di filo (matrice di legno), linoleumgrafia (matrice in linoleum), gipsografia (matrice di gesso), plastografia (matrice in pvc) sono le tecniche base del rilievo grafico. Nel laboratorio dell’artista verranno presentate, spiegate teoricamente e praticamente, approfondendone una tra le molte.

Docente
Walter Angelici. I suoi studi artistici − Istituto d’Arte, Liceo Artistico, Accademia di Belle Arti − e il forte interesse per la letteratura lo hanno portato ad esercitare la professione di illustratore, abbandonata nel 1998 per dedicarsi completamente alla ricerca artistica.
Ha realizzato per più di un decennio dipinti, acqueforti e litografie su numerosissimi testi di autori della letteratura antica e moderna.
Nel 1999 gli è stato assegnato, per la sua attività pittorica e incisoria e per un ciclo di monotipi nati dalla rivisitazione di un testo dello scrittore Dino Buzzati, il premio “Ginestra d’oro”.
Docente di Discipline Pittoriche al Liceo Artistico di Brera dal 2011 al 2016, ora Docente di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara, vive e lavora nelle Marche.
Requisiti
Curiosità e passione per il Segno in tutte le sue possibili declinazioni
Sede
Studio dell’artista a Loreto
Si rivolge a
- Studenti dell’Accademia
- Ex studenti Poliarte
- Persone appassionate che vogliono conoscere e sperimentare l’arte della Rilievografia
Durata
16 ore
Cosa imparerai
- a trasformare i propri progetti grafici in matrici durevoli, atte ad esser inchiostrate e stampate manualmente mediante l’uso di un torchio o anche di una pressa, sia su carta che su stoffa:
• il percorso dalla ideazione al progetto grafico fino al trasferimento su matrice, culminante nella stampa del proprio soggetto in Prove d’Autore.
Modalità
In Presenza
Costo
250 €